giovedì 27 maggio 2010
I Fonts dei principali siti 2.0
23:32 | Scritto da
Gigi |
Modifica post
Vi siete mai chiesti che font vengono utilizzati nei loghi dei siti web più famosi di questi ultimi anni? Il riferimento è chiaro, parlo ovviamente di Facebook, Twitter, Youtube, Flickr, Technorati e tanti altri. Con una serie di ricerche su Google ho trovato un articolo interessante di FontFeed.com, vediamo i più importanti:
- Facebook - Klavika (Modificato)
- Youtube - Alternate Gothic
- Myspace - Arial Rounded Bold & Bell Gothic
- Skype - Helvetica Rounded Bold
- Last.fm - ITC Ronda (Modificato)
- Photobucket - Digital Sans Medium
- Technorati - Neo Sans Medium
- FeedBurner - Trade Gothic Bold
- Flickr - Frutiger
- Vimeo - Black Rose
- Twitter - Pico Alphabet
- Wikipedia - Hoefler Text
Un po' di tempo fa ho scritto un articolo dedicato al font di Delicious, quindi se siete interessati dateci un'occhiata!
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog! Se non sai cosa sono i Feed, leggi questo articolo per avere più informazioni! |
Articoli correlati
- Aggiungere i Tweets a Blogger
- Aggiungere un bottone "buzz this" a Blogger
- Artisteer: creare facilmente la grafica per il proprio blog
- Attivare la riproduzione automatica dei video di Youtube
- Blendfu - raccolta di pennelli per Photoshop e Gimp
- Creare un logo in stile Twitter con Twitlogo
- Delicious, come funziona?
- Disabilitare le email di notifica su Facebook
- Disattivare l'autoplay dei video di Youtube con Firefox e Chrome
- Editare un'immagine online grazie a Istant Image Editor
- Eliminare il proprio profilo di Facebook dalla ricerca pubblica
- FaceYourManga - creare rapidamente un avatar online
- Facebook e la bufala di prima qualità
- Flavors.me, creare un sito con contenuti 2.0
- Google Buzz per competere con Facebook
- I Fonts dei principali siti 2.0
- Icon Finder, motore di ricerca per icone
- Icone PNG dei principali Social Network
- Il font di Delicious!
- Integrare Facebook e Twitter nell'account Gmail
Cerca nel blog
Archivio
0 commenti:
Posta un commento