martedì 16 febbraio 2010
Integrare Facebook e Twitter nell'account Gmail
11:34 | Scritto da
Gigi |
Modifica post
I Social Networks continuano a crescere diversificarsi e a offrire poche novità rilevanti che portano a decidere di abbandonarne uno per restare "fissi" in un altro, per cui può essere utile averli disponibili in un unico menu. Ciò è possibile grazie a Gmail. Mashable ha infatti riportato il procedimento per farlo utilizzando una funzione dei Labs della famosa casella di posta di Google.
- Apriamo i Labs di Gmail dal menu Impostazioni in alto a destra.
- Scorriamo la pagina finché non troviamo Aggiungi un gadget tramite URL di Dan P e Dong C e attiviamo questa funzione.
- Apriamo nuovamente le Impostazioni e accediamo alla scheda Gadget. Avremo una situazione del genere.
- Per aggiungere Facebook occorre aggiungere l'indirizzo http://hosting.gmodules.com/ig/gadgets/file/104971404861070329537/facebook.xml utilizzando un gadget che non è quello ufficiale di Google per Facebook ma che funziona meglio di quest'ultimo se integrato in Gmail.
- Per aggiungere l'account Twitter bisogna aggiungere l'indirizzo https://twittergadget.appspot.com/gadget-gmail.xml ma io personalmente non l'ho provato in quanto non uso Twitter.
| Via Mashable|
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog! Se non sai cosa sono i Feed, leggi questo articolo per avere più informazioni! |
Articoli correlati
- Aggiungere i Tweets a Blogger
- Aggiungere un bottone "buzz this" a Blogger
- Bottone di condivisione di Google Buzz ufficiale
- Chrome in versione Portable più un'estensione!
- Controllare il PageRank del vostro sito
- Creare un logo in stile Twitter con Twitlogo
- Delicious, come funziona?
- Disabilitare le email di notifica su Facebook
- Eliminare il proprio profilo di Facebook dalla ricerca pubblica
- Facebook e la bufala di prima qualità
- Flavors.me, creare un sito con contenuti 2.0
- Google Buzz per competere con Facebook
- I Fonts dei principali siti 2.0
- Icone PNG dei principali Social Network
- Integrare Facebook e Twitter nell'account Gmail
- Nuova home page per Facebook
- Nuovi controlli per la privacy su Facebook
- Partnership tra Facebook e PayPal
- Perché attivare Blogger in Draft
- Quattro estensioni per Google Chrome!
Cerca nel blog
Archivio
-
▼
2010
(53)
-
▼
febbraio
(30)
- Chrome in versione Portable più un'estensione!
- FaceYourManga - creare rapidamente un avatar online
- Disattivare la Sospensione del PC su Windows 7
- Quattro estensioni per Google Chrome!
- Controllare il PageRank del vostro sito
- Attivare la riproduzione automatica dei video di Y...
- Partnership tra Facebook e PayPal
- Salvare le emoticon di Windows Live Messenger (MSN)
- Editare un'immagine online grazie a Istant Image E...
- Cosa sono i Feed?
- Nuovi controlli per la privacy su Facebook
- Scoprire il titolo di una canzone con AudioTag
- Convertire pagine web in PDF con PDFmyURL
- Integrare Facebook e Twitter nell'account Gmail
- Convertire video MP4 in AVI
- Creare file PDF in pochi secondi con doPDF
- Eliminare il proprio profilo di Facebook dalla ric...
- Icone PNG dei principali Social Network
- Aggiungere un bottone "buzz this" a Blogger
- Catturare pagine web con Fireshot
- Transmute: Importare i preferiti da un browser all...
- Google Buzz per competere con Facebook
- Un futuro "social" per Gmail
- Nuova home page per Facebook
- E-mail temporanea con 10MinuteMail
- Artisteer: creare facilmente la grafica per il pro...
- Disabilitare le email di notifica su Facebook
- GiosPSM: estrarre pagine da un PDF
- PrtScr: utile programma per catturare le schermate
- La presentazione dell'iPad in meno di 180 secondi
-
▼
febbraio
(30)
0 commenti:
Posta un commento