sabato 20 febbraio 2010
Salvare le emoticon di Windows Live Messenger (MSN)
20:49 | Scritto da
Gigi |
Modifica post
Talvolta una formattazione può essere un problema "esistenziale" per una persona, soprattutto perché è facile che si perdano dati o documenti di relativa importanza per l'utente. Uno dei motivi per non formattare per gli utenti che fanno della messaggistica istantanea una delle attività più utilizzate al PC è sicuramente la perdita delle faccine (emoticons) di Messenger. Proprio così, vediamo quindi un modo rapido e facile per salvarle senza ricorrere a programmi di terze parti che a volte ci possono dare sospetti su eventuali informazioni "rubate" a proposito del nostro account di Messenger. Gli unici strumenti che utlizzeremo sono il Pannello di Controllo e il classico copia/incolla.
- Per prima cosa bisogna visualizzare le cartelle nascoste del nostro PC, accediamo quindi al Pannello di Controllo selezionando successivamente Opzioni Cartella.
- Una volta aperto il pannello Opzioni Cartella, selezioniamo la scheda Visualizzazione e abilitiamo la visualizzazione delle cartelle nascoste.
- Se utilizziamo Windows Vista o 7 dobbiamo accedere a questo direttorio: C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Local\Microsoft\Messenger\ACCOUNT_MESSENGER\ObjectStore mentre se utilizziamo XP dobbiamo accedere al direttorio C:\Documents and Settings\NOME_UTENTE\AppData\Microsoft\Messenger\ACCOUNT_MESSENGER\ObjectStore.
- In questo direttorio avremo diverse cartelle, ognuna delle quali sarà un diverso aspetto del nostro Messenger che potremo salvare, vi dico quelle che conosco in base alla mia esperienza.
- Backgrounds: sfondi
- Custom Emoticons: sono le emoticon salvate per l'account selezionato
- Dynamic Backgrounds: sfondi dinamici
- Winks3: animoticon
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog! Se non sai cosa sono i Feed, leggi questo articolo per avere più informazioni! |
Articoli correlati
- Artisteer: creare facilmente la grafica per il proprio blog
- Attivare la riproduzione automatica dei video di Youtube
- Convertire video MP4 in AVI
- Cosa sono i Feed?
- Disattivare la Sospensione del PC su Windows 7
- Eliminare la protezione dei file PDF
- GiosPSM: estrarre pagine da un PDF
- Il Content Aware di Adobe Photohosp CS5
- PrtScr: utile programma per catturare le schermate
- Salvare le emoticon di Windows Live Messenger (MSN)
- Tabella di caratteri ASCII
- VideoSpiegazione per i Feed RSS
Cerca nel blog
Archivio
-
▼
2010
(53)
-
▼
febbraio
(30)
- Chrome in versione Portable più un'estensione!
- FaceYourManga - creare rapidamente un avatar online
- Disattivare la Sospensione del PC su Windows 7
- Quattro estensioni per Google Chrome!
- Controllare il PageRank del vostro sito
- Attivare la riproduzione automatica dei video di Y...
- Partnership tra Facebook e PayPal
- Salvare le emoticon di Windows Live Messenger (MSN)
- Editare un'immagine online grazie a Istant Image E...
- Cosa sono i Feed?
- Nuovi controlli per la privacy su Facebook
- Scoprire il titolo di una canzone con AudioTag
- Convertire pagine web in PDF con PDFmyURL
- Integrare Facebook e Twitter nell'account Gmail
- Convertire video MP4 in AVI
- Creare file PDF in pochi secondi con doPDF
- Eliminare il proprio profilo di Facebook dalla ric...
- Icone PNG dei principali Social Network
- Aggiungere un bottone "buzz this" a Blogger
- Catturare pagine web con Fireshot
- Transmute: Importare i preferiti da un browser all...
- Google Buzz per competere con Facebook
- Un futuro "social" per Gmail
- Nuova home page per Facebook
- E-mail temporanea con 10MinuteMail
- Artisteer: creare facilmente la grafica per il pro...
- Disabilitare le email di notifica su Facebook
- GiosPSM: estrarre pagine da un PDF
- PrtScr: utile programma per catturare le schermate
- La presentazione dell'iPad in meno di 180 secondi
-
▼
febbraio
(30)
0 commenti:
Posta un commento