venerdì 26 febbraio 2010
Chrome in versione Portable più un'estensione!
18:36 | Scritto da
Gigi |
Modifica post
Avere Chrome a portata di pendrive non è più un problema grazie a Chrome Portable. E' infatti disponibile la versione portatile del velocissimo browser di Google che personalmente ritengo molto valido in quanto a caricamento di pagine, mai vista una velocità del genere con Firefox o con Internet Explorer. L'unico difetto che sembra avere è che forse la sua release è stata un po' troppo affrettata e gli aggiornamenti che si sono susseguiti l'hanno già portata alla versione 4 (e pensare che Firefox è "solo" alla 3.5.x), per cui alcuni aspetti non sono stati ancora ben articolati, io stesso ho avuto dei problemi di visualizzazione con Chrome nel pannello di amministrazione di questo blog. Ma Google ormai ci sta abituando a questa sua "corsa all'innovazione", spesso poco fruttifera, ultimo esempio è quello di Buzz (prodotto tra l'altro poco innovativo), lanciato da poco e ancora non completato del tutto, con il quale Google già poche ore dopo il lancio ha avuto problemi di Privacy.
Detto ciò vi avevo promesso la versione Portable di Chrome, che ripeto è un ottimo browser e consiglio a tutti coloro che dal web vogliono velocità e praticità. Il link per scaricarla è questo.
Per quanto riguarda l'estensione che vi avevo promesso, dopo il poker di estensioni della volta precedente, oggi vi segnalo VerticalTabs. Partiamo da uno screenshot che ci chiarisce subito tutto su questa estensione.
Come avrete capito VerticalTabs riepiloga tutte le schede aperte in un comodo menu a tendina che permette di leggere i titoli delle schede, che diventano illeggibili nel momento in cui sono troppe. E' inoltre possibile cercare una scheda attraverso delle parole chiave nell'apposita casella di ricerca posta in alto. Questo è il link per l'installazione.
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog! Se non sai cosa sono i Feed, leggi questo articolo per avere più informazioni! |
Articoli correlati
- Aggiungere un bottone "buzz this" a Blogger
- Bottone di condivisione di Google Buzz ufficiale
- Chrome in versione Portable più un'estensione!
- Controllare il PageRank del vostro sito
- Disattivare l'autoplay dei video di Youtube con Firefox e Chrome
- Editare un'immagine online grazie a Istant Image Editor
- Google Buzz per competere con Facebook
- Icone PNG dei principali Social Network
- Integrare Facebook e Twitter nell'account Gmail
- Perché attivare Blogger in Draft
- Quattro estensioni per Google Chrome!
- Raccolta di estensioni per Chrome!
- Transmute: Importare i preferiti da un browser all'altro
- Un futuro "social" per Gmail
Cerca nel blog
Archivio
-
▼
2010
(53)
-
▼
febbraio
(30)
- Chrome in versione Portable più un'estensione!
- FaceYourManga - creare rapidamente un avatar online
- Disattivare la Sospensione del PC su Windows 7
- Quattro estensioni per Google Chrome!
- Controllare il PageRank del vostro sito
- Attivare la riproduzione automatica dei video di Y...
- Partnership tra Facebook e PayPal
- Salvare le emoticon di Windows Live Messenger (MSN)
- Editare un'immagine online grazie a Istant Image E...
- Cosa sono i Feed?
- Nuovi controlli per la privacy su Facebook
- Scoprire il titolo di una canzone con AudioTag
- Convertire pagine web in PDF con PDFmyURL
- Integrare Facebook e Twitter nell'account Gmail
- Convertire video MP4 in AVI
- Creare file PDF in pochi secondi con doPDF
- Eliminare il proprio profilo di Facebook dalla ric...
- Icone PNG dei principali Social Network
- Aggiungere un bottone "buzz this" a Blogger
- Catturare pagine web con Fireshot
- Transmute: Importare i preferiti da un browser all...
- Google Buzz per competere con Facebook
- Un futuro "social" per Gmail
- Nuova home page per Facebook
- E-mail temporanea con 10MinuteMail
- Artisteer: creare facilmente la grafica per il pro...
- Disabilitare le email di notifica su Facebook
- GiosPSM: estrarre pagine da un PDF
- PrtScr: utile programma per catturare le schermate
- La presentazione dell'iPad in meno di 180 secondi
-
▼
febbraio
(30)
0 commenti:
Posta un commento