domenica 14 marzo 2010
Perché attivare Blogger in Draft
13:18 | Scritto da
Gigi |
Modifica post
Blogger in Draft è la versione sperimentale dell'editor dei post su Blogger che contiene una serie di nuove features ancora non presenti all'interno dell'editor di default. Le funzionalità aggiuntive sono diverse e non riguardano solo la scrittura dei nuovi post ma anche il lato della costruzione del blog stesso (cioè il layout). Ma cosa possiamo fare attivando Blogger in Draft quindi?
Per prima cosa andiamo all'indirizzo http://draft.blogger.com/home, possiamo notare che l'intestazione della home page (o bacheca) di Blogger sarà diversa con un logo non più a sfondo arancione ma blu.
Dall'immagine è facile notare che per attivare Blogger in Draft come bacheca di default basta attivare la spunta che vi ho evidenziato nel rettangolo rosso dell'immagine di cui sopra.
Vediamo ora in dettaglio le 4 funzioni di cui vi ho parlato. Per attivare il controllo ortografico del post e lo strumento di traduzione basta utilizzare i rispettivi pulsanti nell'editor dei post. In questa immagine sono stati evidenziati per rendervi l'idea in modo immediata.
Le novità dello strumento di upload delle immagini sono di rilievo a mio parere, infatti ora si può prendere un'immagine già caricata in un album PicasaWeb senza doverla caricare nuovamente. Davvero utile dal punto di vista dell'ottimizzazione dello spazio a disposizione su Picasa.
Ultima ma non meno importante novità è l'editor online di template che permette di personalizzarli in modo totalmente gratuito, visto che i template messi a disposizione da Blogger sono obsoleti e dal punto di vista estetico davvero poco invitanti. Per attivarlo basta andare nella sezione Layout e successivamente cliccare sul pulsante Designer Modelli.
Vi lascio un video pubblicato proprio da Google, che mostra tutte le funzionalità di questo editor.
Per essere sempre aggiornati sulle novità della piattaforma Blogger, vi consiglio di seguire il Blog ufficiale dell'iniziativa disponibile solo in versione inglese a questo indirizzo.
- Upload delle immagini sensibilmente migliorato
- Controllo ortografico
- Strumento di traduzione
- Editor di template online
Per prima cosa andiamo all'indirizzo http://draft.blogger.com/home, possiamo notare che l'intestazione della home page (o bacheca) di Blogger sarà diversa con un logo non più a sfondo arancione ma blu.
Dall'immagine è facile notare che per attivare Blogger in Draft come bacheca di default basta attivare la spunta che vi ho evidenziato nel rettangolo rosso dell'immagine di cui sopra.
Vediamo ora in dettaglio le 4 funzioni di cui vi ho parlato. Per attivare il controllo ortografico del post e lo strumento di traduzione basta utilizzare i rispettivi pulsanti nell'editor dei post. In questa immagine sono stati evidenziati per rendervi l'idea in modo immediata.
Le novità dello strumento di upload delle immagini sono di rilievo a mio parere, infatti ora si può prendere un'immagine già caricata in un album PicasaWeb senza doverla caricare nuovamente. Davvero utile dal punto di vista dell'ottimizzazione dello spazio a disposizione su Picasa.
Ultima ma non meno importante novità è l'editor online di template che permette di personalizzarli in modo totalmente gratuito, visto che i template messi a disposizione da Blogger sono obsoleti e dal punto di vista estetico davvero poco invitanti. Per attivarlo basta andare nella sezione Layout e successivamente cliccare sul pulsante Designer Modelli.
Vi lascio un video pubblicato proprio da Google, che mostra tutte le funzionalità di questo editor.
Per essere sempre aggiornati sulle novità della piattaforma Blogger, vi consiglio di seguire il Blog ufficiale dell'iniziativa disponibile solo in versione inglese a questo indirizzo.
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog! Se non sai cosa sono i Feed, leggi questo articolo per avere più informazioni! |
Articoli correlati
- Aggiungere i Tweets a Blogger
- Aggiungere un bottone "buzz this" a Blogger
- Artisteer: creare facilmente la grafica per il proprio blog
- Attivare la riproduzione automatica dei video di Youtube
- Bottone di condivisione di Google Buzz ufficiale
- Chrome in versione Portable più un'estensione!
- Controllare il PageRank del vostro sito
- Cosa sono i Feed?
- Creare un sito mobile per il vostro Blog
- Creare una Video Gallery su Wordpress
- Facebook e la bufala di prima qualità
- Google Buzz per competere con Facebook
- Icone PNG dei principali Social Network
- Integrare Facebook e Twitter nell'account Gmail
- Perché attivare Blogger in Draft
- Pesce d'Aprile 2010 by Youtube
- Prendere appunti online con la bacheca di LisThings!
- Quattro estensioni per Google Chrome!
- Tabella di caratteri ASCII
- Un futuro "social" per Gmail
0 commenti:
Posta un commento